Un processo che coinvolge tutti gli elementi.

La realizzazione di una ceramica artigianale richiede pazienza, cura e presenza. Ogni oggetto è frutto di un processo lento e consapevole. Tutto inizia dalla scelta dell’argilla. L’oggetto viene modellato al tornio, rifilato e timbrato. Dopo ogni fase, il pezzo deve asciugare: prima fino alla durezza cuoio, poi alla durezza osso. Segue la prima cottura a 980°C, che lo trasforma in biscotto, pronto per accogliere lo smalto. Poi avviene la seconda cottura, tra i 1240° e i 1280°C, che permette la vetrificazione e dona agli oggetti il loro aspetto finale. 

Ogni pezzo è unico e irripetibile, può variare leggermente in forma, colore e dimensione – ed è proprio questa unicità a renderlo speciale. Le mie ceramiche sono realizzate a Bellinzona, con attenzione per ogni dettaglio.
Mani dell'artigiana mentre modellano l'argilla al tornio a Bellinzona.
Rifinitura a mano di un oggetto in argilla durante il processo artigianale di creazione ceramica.
Ceramica artigianale unica tenuta tra le mani dell’artista nel suo atelier a Bellinzona.
Cerca